Home Coronavirus Indicazioni per il trattamento domiciliare dei pazienti con COVID-19

Indicazioni per il trattamento domiciliare dei pazienti con COVID-19

2 minuti di lettura
7
45,616

L’impatto della malattia da Coronavirus (COVID-19), causato dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sta incidendo gravemente sulla sostenibilità del SSN. I pazienti con forme da lievi a moderate di COVID-19 possono essere gestiti in modo efficiente a casa, riducendo così la pressione sul sistema sanitario e minimizzando l’impatto socio-psicologico sui pazienti.

Generalmente, la malattia da COVID-19 si manifesta come una sindrome similinfluenzale con una varietà di sintomi lievi tra cui rinite, faringite, tosse e febbre. Tuttavia, in alcuni pazienti può insorgere una grave sindrome respiratoria acuta talvolta complicata da eventi tromboembolici polmonari che richiede l’ospedalizzazione. Sebbene i pazienti con forme da lievi a moderate di COVID-19 possano essere gestiti in modo efficiente a casa, nessuno studio è stato finora proposto, condotto o pubblicato sulla terapia domiciliare dei pazienti con COVID-19.

Pertanto, anche se oggi conosciamo meglio questo virus e possediamo strumenti utili ad identificare i soggetti che possono più facilmente sviluppare una forma più aggressiva di malattia, è necessario utilizzare indicazioni semplici e comprensibili sulla base delle evidenze scientifiche disponibili e delle raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità.
Lo scopo di questa "Expert Opinion", sostenuta dalle evidenze presenti nella letteratura scientifica e dall’esperienza clinica maturata nel corso dell’epidemia, è quello di fornire solide indicazioni sul management clinico-farmacologico del paziente COVID19 a domicilio.

(Aggiornamento al 23 Marzo 2021):

Carica più articoli correlati
Carica ancora in Coronavirus

Leggi Anche

SIMG – Aree interne, piccoli comuni e comunità montane: alcune zone di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria sono senza medici di famiglia. La riforma delle Case di comunità rischia di non risolvere il problema

In Abruzzo, Marche, Molise, Umbria il compito della Medicina Generale, già alle prese con …